Agroalimentare

La crescita demografica che ha caratterizzato gli ultimi anni continua ad esercitare un’intensa pressione sulle risorse naturali. Ti supportiamo nell’ottimizzazione dei rendimenti agricoli e nella dimostrazione dell’uso responsabile delle risorse.

Richiedi un preventivo

EQA PER IL SETTORE AGROALIMENTARE

Siamo specialisti nell’offerta di servizi di certificazione, ispezione e formazione. Siamo leader nella certificazione dei processi di qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale delle aziende. In EQA valorizziamo l’impegno delle organizzazioni nostre clienti, tutelandole dalla concorrenza non qualificata.

2023 EQA Network – Sede operativa: Viale Ferrucci 10 Novara
2023 EQA Network – Sede operativa: Viale Ferrucci 10 Novara – P. Iva 01732010036

CERTIFICAZIONE ISO 14001:2015

La certificazione ISO 14001 è una norma internazionale di carattere volontario che stabilisce come deve essere realizzato un efficace Sistema di Gestione Ambientale. Fa parte di una serie di norme internazionali applicabili a tutte le tipologie di Organizzazioni la cui applicazione definisce i requisiti più importanti per individuare, controllare e monitorare gli aspetti ambientali di qualsiasi Organizzazione che abbia una politica ambientale. È lo schema più riconosciuto a livello internazionale.

CERTIFICAZIONE ISO 22005

La ISO 22005 riguarda la Certificazione del Sistema di Rintracciabilità nella Filiera alimentare e mangimistica e si applica a tutta la Filiera. L’obiettivo della norma è supportare le aziende nel documentare il percorso storico del prodotto, consentendo di risalire in qualsiasi momento alla sua localizzazione e alla relativa provenienza.

CERTIFICAZIONE UNI 11584

La norma UNI 11584 è inerente ai servizi di ristorazione collettiva e fornisce gli elementi per progettare i menù destinati alla ristorazione collettiva, pubblica e privata, da parte di enti pubblici, aziende e professionisti, tale normativa non si applica ai servizi di ristorazione commerciale.

CERTIFICAZIONE UNI 31000:2018

La norma UNI 31000:2018 fornisce linee guida per gestire i rischi che le organizzazioni affrontano e può essere utilizzata durante tutta la vita dell’organizzazione, inoltre può essere applicata a qualsiasi attività e in tutti i livelli del processo decisionale. L’approccio consigliato dalla normativa è idoneo a gestire qualsiasi tipo di rischio e non è dedicato ad un particolare settore o industria ma è adattabile a qualunque organizzazione e a ogni contesto.